
12 Set IMPRESA INNOVATIVA NEL SOCIALE 4.0
Al fine di garantire una maggiore offerta di servizi e, conseguentemente, una potenziale nuova redditività per gli associati, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo chiave nella definizione del posizionamento strategico di Progetto Assistenza per gli anni a venire.
A seguito di un’attenta analisi, si ritiene infatti che il mercato dell’assistenza domiciliare sia oggi maturo per l’erogazione di servizi socio-sanitari quali il telemonitoraggio di parametri vitali, a beneficio di pazienti affetti da patologie di diversa natura, con particolare riferimento alla cronicità e allo stato senile.
In questa ottica, l’azienda si è mossa con un’intensa opera di scouting delle soluzioni di telemonitoraggio ed autoanalisi esistenti sul mercato, identificando opportunità particolarmente in linea con il nostro bacino di utenza e perfettamente integrabili con l’ambiente gestionale in essere presso i nostri associati. Questo garantirà che l’innovazione che ci apprestiamo ad introdurre nell’offerta di servizi non abbia alcun impatto critico sulla gestione dell’operatività quotidiana, ma diventi invece un’interessante opportunità di business per ciascun associato.
Nuovo è anche l’approccio con cui accettiamo questa sfida:
Progetto Assistenza non proporrà soluzioni di terzi ma piloterà in autonomia l’intero processo, con una gestione diretta del framework di acquisizione e gestione dei dati ed una progressiva integrazione di nuove funzionalità nell’ambiente gestionale costruito negli anni, anche grazie al supporto ricevuto da ciascun affiliato.
Progetto Assistenza ha progettato e sviluppato una piattaforma innovativa finalizzata all’erogazione di servizi di assistenza sociale che consentirà di ottimizzare la pianificazione e l’offerta degli stessi sul territorio nazionale da parte dei Franchisee e dei clienti finali.
La Piattaforma inoltre, finalizzata al monitoraggio real-time dello stato di salute di pazienti affetti da patologie di diversa natura, garantirà una efficiente condivisione di contenuti tra Progetto Assistenza, i Franchisee, l’Operatore domiciliare e il Cliente finale, attraverso un set di Applicazioni mobile caratterizzate da elevata fruibilità e semplicità d’uso, costruita ad hoc per le diverse tipologie d’utenza con particolare attenzione alla fascia di età elevata alla quale sarà garantita una interattività d’uso semplice e intuitiva.
Le misure dei parametri vitali sono acquisite da strumenti elettromedicali certificati e i dati sono resi immediatamente disponibili a Medici generici e specialisti in remoto, innescando il soccorso immediato in caso di problematiche rilevate.
Sono già disponibili i seguenti dispositivi:
- Peso
- Pressione
- Glicemia
- Colesterolo
- ECG
- Spirometria
Il malato, l’anziano o il disabile hanno bisogno di un punto di riferimento in cui trovare risposte, accoglienza e soluzioni semplici, e Progetto Assistenza lavora quotidianamente affinchè possa continuare ad esserlo.