25 Gen Professione in Famiglia
Il 26 maggio 2016, Progetto Assistenza ha sottoscritto un Accordo quadro di collaborazione con Professione in Famiglia, associazione che opera nel settore della rappresentanza sociale, nel servizio di tutela alla persona, nello studio della società e nella mutualità, capace di rappresentare i variegati problemi che coinvolgono le famiglie condividendo gli obbiettivi comuni a tutela dei soggetti più deboli della società.
Professione in Famiglia ha elaborato, siglando l’accordo sindacale con UNAI e SUL il 7.04.2016, una nuova figura professionale di assistenza extra sanitaria alla persona: l’operatore di aiuto in grado di fornire un servizio sostitutivo ed integrativo alle tradizionali funzioni familiari, impedite temporaneamente da eventi non prevedibili e, quindi, idoneo a far fronte a necessità improvvise, straordinarie e non programmabili.
L’accordo stabilisce regole di comportamento deontologico nella fornitura dei servizi di assistenza alla persona, in particolare per i soggetti non autosufficienti che richiedono servizi extra sanitari in condizioni di urgenza e difficilmente prevedibili con un grado di certezza futuribile.
Progetto Assistenza e Professione in Famiglia, mediante la firma dell’accordo, auspicano di proseguire la propria azione all’interno del settore dell’assistenza integrativa e sostitutiva alla persona anziana e/o non autosufficiente, soprattutto attraverso la promozione di una legislazione di sostegno che permetta di poter rendere economicamente sostenibile per le famiglie l’assistenza extra sanitarie e di portare a deduzione fiscale tutti i costi che la famiglia si trova a dover sostenere, soprattutto per supplire alle carenze socio assistenziali dello Stato, in particolare per i soggetti non più autosufficienti.